Acquistato un nuovo prodotto, non vediamo l’ora di scartarlo, ammirarlo e testarlo. Impazienti ed emozionati come bambini alla vigilia di Natale, aspettiamo il momento in cui metterlo alla prova!
Facile per un vestito o un cosmetico, già pronti, un po’ meno per prodotti più complessi come mobili e complementi d’arredo, che necessitano di tempi di produzione.
Oggi gli e-commerce del settore si stanno innovando e lavorano proprio per ridurre i tempi di spedizione e garantire una pronta consegna: ad accessibilità, velocità e disponibilità per acquisti in ogni momento della giornata si aggiunge quindi un nuovo vantaggio. Avere il prodotto acquistato in pochissimo tempo dall’ordine è finalmente possibile, anche in 24 ore, come dimostra ad esempio la spedizione Express di Sediarreda. Una grande varietà di prodotti a catalogo è sempre disponibile, pronti da cliccare e utilizzare in un lampo.
Secondo il rapporto 2014 sull’e-commerce dello studio di Casaleggio e associati, per l’acquirente i tempi di spedizione sono nel 21% dei casi un fattore determinante d’acquisto. Un’esigenza che molti merchant ancora non sono in grado di soddisfare e che invece è un grande valore aggiunto per il cliente.
Una necessità che probabilmente influenza l’utente spostando l’acquisto su store “fisici” (il 25%, sempre secondo la ricerca, non compra on-line perché preferisce recarsi in negozio).
Qual è la vostra esperienza d’acquisto on-line? Anche per voi le tempistiche di ricezione sono determinanti? Che cosa vi fa scegliere di acquistare in rete?