“L’architettura è la testimonianza dell’aspirazione dell’uomo a vincere il tempo innalzando l’ordine nello spazio”, scriveva Hermann Broch nel 1945.
Come l’architetto dà vita ad ambienti funzionali e piacevoli, che rispecchiano le caratteristiche delle persone che li vivono, così il designer crea oggetti che nascono per completare appartamenti, ville e giardini dando loro una nuova anima.
Ognuno di noi ha la sua stanza preferita, il suo colore preferito, la sua forma preferita e quando arreda la casa cerca di acquistare piccoli o grandi complementi d’arredo con cui personalizzare gli spazi. Alle volte… basta una sedia.
Richiama le forme architettoniche di una scalinata, è eclettica e post moderna e vive del colore della passione, il rosso. Sarete senz’altro stupiti di sapere che si tratta di una “semplice” sedia. Bella ed ergonomica, Ekstrem di Variér invita a muoversi come all’interno di uno spazio aperto per trovare la posizione più confortevole.
Ci porta nei racconti di Asimov, invece, questa seduta realizzata da Scab, dalle simpatiche sembianze di un alieno, che abbandona lo spazio del reale per trasportarci nel mondo della fantascienza.
Dalla fantascienza al giardino di casa. C’è anche chi si improvvisa regista con la seduta Snooze. Colorata e divertente, questa sedia firmata Emu vivrà nel vostro giardino per annunciare un magico “Ciak si gira” sulla vostra estate!